top of page

LA NOSTRA PASTA FRESCA: UNA SCELTA DI QUALITÀ, OGNI GIORNO

Fin dall’apertura dei nostri ristoranti, abbiamo scelto di puntare su un obiettivo chiaro: valorizzare le materie prime del territorio e proporre piatti di alta qualità, preparati con cura e passione.

Per questo, abbiamo deciso di fare un passo importante: produrre internamente la nostra pasta fresca grazie a un laboratorio rinnovato e tecnologicamente avanzato.

Un progetto 3.0 che coinvolge i nostri tre ristoranti:


Grazie a macchinari moderni e performanti, possiamo offrire una pasta artigianale fatta a regola d’arte, sempre fresca, sempre perfetta.

Perché per noi l’eccellenza in cucina non è un optional, è la regola.

 

Cos’è davvero la pasta fresca?


La pasta fresca è un impasto realizzato con farina (o semola), acqua e spesso uova, che viene lavorato, steso e tagliato in tanti formati diversi.

A differenza della pasta secca, ha un’umidità che può arrivare fino al 30% e una conservabilità molto breve. Proprio per questo è più delicata, più genuina e più gustosa.

 

I segreti della nostra pasta fresca fatta in casa


Cosa rende la pasta fresca artigianale un elemento vincente per MamaGina e Polenteria?


✔️ Glutine – dona elasticità e resistenza alla cottura

⏳ Tempo di riposo – fondamentale per lavorare l’impasto con facilità

🎯 Sfogliatura precisa – regola lo spessore in base al formato e alla ricetta

❄️ Conservazione attenta – la pasta fresca non si secca, ma evolve.

🔥 Cottura veloce – tra i 2 e i 5 minuti per esaltare freschezza e gusto

In più, ogni formato racconta una storia: un luogo, una ricorrenza, una famiglia. La pasta è cultura, e ogni piatto è un piccolo patrimonio da custodire… e assaporare.

 

I nostri piatti di pasta fresca: sapori autentici, fatti in casa


In Polenteria (alcuni esempi):


  • I pizzoccheri

  • Tagliatelle (e porcini)

  • Spaghetti (al pomodoro datterino)


Al Mamagina (alcuni esempi):


  • Spaghetto (MamaGina)

  • Lasagna Regina

  • Tagliatelle (ai funghi porcini, al tartufo)


Ogni piatto è preparato con pasta trafilata al bronzo, un’antica tecnica che dona alla superficie una texture ruvida e porosa: perfetta per trattenere il condimento e trasformare ogni boccone in un’esperienza unica.

 

A tavola come a casa


Sedersi e gustare uno dei nostri primi piatti è come iniziare una storia d’amore con la cucina italiana.

Non è solo una questione di gusto, ma di emozione: perché quando la pasta è fatta a mano e con il cuore, si sente. E si ricorda.

 
 
 

Comments


bottom of page